Questa sessione, registrata durante il juku unplugged Milano il 23/9/2014, che vede l’IT manager dell’azienda di ingegneria Casale (Riccardo Donati), parlarci di come lui ha scelto di utilizzare l’object storage (Cloudian) è molto interessante. Non è interessante solo per il tipo di applicazione ma anche perchè il numero di TB non è allineato a quello che sono le esigenze di molte aziende medie.
Il 26 Novembre a Milano ci sarà un nuovo evento interessantissimo. Il VMUGIT e Juku.it si uniscono per il VMUGIT unplugged. Sarà una giornata in cui utenti finali e alcune personalitò del settore discuteranno sul cloud computing a 360° (esperienze, successi e fallimenti) e avremo modo di interagire per confrontarci sullo stato del cloud in Italia. E’ un evento nuovo e diverso e spero che anche tu avrai modo di partecipare. Non aspettare molto ad iscriverti, abbiamo già tanti iscritti e la capienza delle sale è limitata.
Continuo con la pubblicazione dei video registrati durante il Juku unplugged 2014. In questa registrazione Prima Roberto Castelli (CEO di B-Cloud, centro di competenze per l'Europa di Cloudian) e poi Giorgio Propersi (GM di Cloudian) parlano della tecnologia Object Storage, dell'azienda e del prodotto, indicando anche alcuni casi d'uso. Parlo…
Durante il Juku unplugged 2014 abbiamo avuto un caso utente portata da HGST e spiegato da E4 (l'integratore di Bologna famoso per l'HPC). E' decisamente interessante, anche se i numeri di cui si parla sono un po superiori alla media visto che è una implementazione fatta al CERN di Ginevra.…
Durante il Juku unplugged 2014, è stato registrata anche questa sessione con la demo di Scale Computing. Il prodotto, annunciato da Achab proprio durante il Juku unplugged, è una piattaforma iperconvergente per le SMB. La demo è interessante soprattutto perchè mostra la semplicità d'uso del prodotto. Buona Visione! Juku unplugged…
I'm a passionate IT professional with 25+ years of industry experience in technical product strategy and management roles, advising Mid-Market and Large Enterprises across numerous industries and software companies ranging from small ISVs to large providers.
I'm constantly monitoring how markets evolve, and seeking new ideas and innovative solutions. This has been my passion for several years now, and I love to engage in interesting conversations, share findings, opinions and gather new perspectives from other people in the IT community.
The views expressed on these pages are mine alone and not (necessarily) those of any current, future or former client or employer. As I reserve the right to review my position based on future evidence, they may not even reflect my own views by the time you read them. Protip: If in doubt, ask.
In this episode Enrico speaks with Hitachi Vantara CMO Jonathan Martin about the evolution of data storage and its effects on numerous industries and technologies. Voices in Data Storage – Epsiode 28: A Conversation with Jonathan Martin of Hitachi Vantara
Enrico speaks to Michael Ferranti of Portworx about data storage and containers. Voices in Data Storage – Episode 27: A Conversation with Michael Ferranti of Portworx
Enrico Signoretti chats with Poojan Kumar of Clumio on the concepts and ideas behind building data protection. Voices in Data Storage – Episode 26: A Conversation with Poojan Kumar of Clumio
Enrico interviews Joe Amato and Stan Stevens from Hitachi from the floor of the Hitachi Next 2019 show floor. Voices in Data Storage – Bonus Episode – Live From Hitachi Next 2019
Enrico speaks with Matthew Wallace about cloud, cloud storage and how enterprises move their data across different environments. Voices in Data Storage – Episode 25: A Conversation with Matthew Wallace of Faction